UNICO, il mago di CAF (II)

Fisconline è un canale per i contribuenti che amano sfidare la sorte. In pratica si tratta di registrarsi on line, compilando un modulo di richiesta, dove la persona fisica che intende dichiarare i propri redditi dichiara in primis le proprie generalità. Fin qui niente di male. Il sistema di Fisconline, eseguiti i necessari controlli sulla persona fisica, fornisce le prime quattro cifre di un codice PIN necessario per accedere ai servizi di Fisconline.
Le prime quattro cifre del Codice PIN si ottengono telefonando a un Numero Verde e fornendo il proprio codice fiscale di sedici caratteri convertito in cifre. Semplice, no? Tanto on line si trova una tabellina che permette di dilettarsi in questa trasformazione e di ottenere un nuovo codice numerico di sedici cifre. Divertente come le parole crociate concentriche della Settimana Enigmistica iu-uh.Dopo aver contattato il Numero Verde ci si ritrova in tasca con 4 cifre e un altro numero: la domanda di abilitazione. La mia era: 00040494740. Giusto per essere identificati un po’ meglio dall’Agenzia delle Entrate. Per quanto ignari, di quando potrebbe tornare utile questo numerello, meglio annotarlo da qualche parte. Uno scontrino, uno scottex... Non si sa mai. D’altronde in cantina ho ancora un paio di scarponi da sci Lange.
Peccato però che il Codice PIN sia composto da 10 cifre, e che le restanti 6, con in più una password per il primo accesso a Fisconline, debbano essere inviate dall’Agenzia delle Entrate al diretto interessato tramite posta, entro 15 giorni (uah uah uah).
Mmh … è un’impressione o a poco a poco l’atmosfera ovattata da favola sta scomparendo? Forse era meglio andare al CAF. Di questo passo, mi troverò nella cassetta della posta un cryptex a cui dedicarmi cerebralmente per un’intera settimana.
To be continued...
0 Comments:
Post a Comment
<< Home